Micosan Energy, Santiveri, 40 capsule
Effetto fisiologico
Il Cordyceps svolge azione tonica, di sostegno metabolico e favorisce le naturali difese dell’organismo. La vitamina C contribuisce alla riduzione della stanchezza, dell’affaticamento, al normale funzionamento del sistema nervoso e immunitario
Tenore degli ingredienti vegetali per dose giornaliera: Cordyceps (30 % ≥ polisaccaridi, 14,5 % beta-glucano) 642 mg, Acerola (32 % vitamina C) 79,8 mg.
Dose giornaliera raccomandata: assumere 2 capsule al giorno, preferibilmente la mattina, prima della colazione.
Presentazione: 40 capsule 19 gr
Ingredienti
estratto di cordyceps (Cordyceps sinensis (Berk.) Sacc.) sporophorum, estratto di Acerola (Malpighia glabra L.)fructus: fonte naturale di vitamina C (acido L-ascorbico).
TONICO MASCHILE E FEMMINILE
STANCHEZZA FISICA E MENTALE
DRENANTE RENALE
BRONCHITI DI VARIO GENERE
CONVALESCENZE
LA MICOTERAPIA
I funghi furono utilizzati per millenni sia nell'alimentazione che come elemento fitoterapico, per la ricerca del benessere e dell'equilibrio energetico. Negli ultimi 30 anni sono stati effettuati numerosissimi studi scientifici sia clinici che genetici. La Medicina occidentale si è orientata all'isolamento e utilizzo di composti farmacologici per dare una spiegazione agli effettiterapeutici evidenziati sperimentalmente. La Micoterapia è lo strumento per la ricerca del benessere e della salute duraturi nel tempo. Da queste ricerche sono emerse caratteristiche comuni a tutti i funghi, che dimostrano proprietà: IMMUNOMODULANTI, ANTIOSSIDANTI, ANTIINVECCHIAMENTO
Un formidabile amico per il vostro benessere.
Dopo il regno animale, quello minerale e quello vegetale, c'è il regno dei funghi: i funghi hanno un regno tutto loro! Questo perchè non sono nè piante, nè animali, ma qualcosa di diverso.
A cosa servono i funghi?
Hanno un ruolo ecologico importantissimo perchè decompongono il materiale organico e lo trasformano in nuove sostanze nutritive per le piante.
Cosa sonoi funghi medicinali?
Sono rimedi preziosi e naturali presenti in molte culture antiche e in quasi tutti i sistemi di cura. La micoterapia nelle medicine tradizionali inizia più di 4000 anni fa.
I funghi contro lo stress
L'ambiente in cui viviamo ci sottopone a numerosissimi stress: fumo, inquinamento, sostanze chimiche ambientali, additivi chimici alimentari, stress psicofisico, farmaci, radiazioni, onde elettromagnetiche ecc... L'incapacità di gestire uno stress eccessivo porta ad una diminuizione delle prestazioni dell'organismo, ad uno squilibrio del sistema immunitario e all'esordio di somatizzazioni e malattie con tendenza a cronicizzare: malattie cardiovascolari, malattie autoimmuni, malattie tumorali, depressione, problematiche digestive, allergie etc... I funghi terapeutici permettono di effettuare una migliore gestione dello stress, un riequilibrio generale dell'organismo, ripristinandone in questo modo il funzionamento. Sono dei "tonici" e rinforzano l'organismo.
Quali sono i principi attivi principali: i Beta Glucani
Quali principi attivi ausiliari contengono: lectine, steroli, triterpeni, statine naturali, adenosine, penicilline-cefalosporine.
Funghi come prebiotici.
I funghi sono una sorta di fertilizzante intestinale, promuovono la crescita di batteri benefici probiotici. Tra i prebiotici i funghi sono una classe superiore: esplicano azione microbicida grazie ai terpenoidi e rispettano i batteri che ci proteggono.
Cosa sono i betaglucani?
I Betaglicani sono definiti BRM Biological Response Modifiers (modificatori di risposta biologica o adattogeni) perchè svolgono la loro azione immunomodulante attivando l'immunità dell'organismo ospite. Il contenuto in Betaglucani di Micosan è tra i più elevati nel mercato
Perchè abbiamo integrato la vitamina C?
Perchè ha la capacità di "rompere" le grandi molecole riducendo la viscosità ed aumentandone esponenzialmente l'assorbimento

